La conversione di una patente estera prevede la sostituzione del documento di guida con uno italiano, senza sostenere l'esame di guida.
Ciò è possibile solo se tra l'Italia ed il Paese d'interesse esistono degli accordi reciproci o convenzioni in tal senso.
Per sapere se il paese in cui avete preso la patente è convenzionato con l'Italia, cliccare QUI
CRITERI DA RISPETTARE
- La patente estera deve essere stata presa prima di aver acquisito la residenza in Italia.
- Si può convertire la patente entro 6 anni dalla prima residenza in Italia. Chi ha la residenza in Italia da più di 6 anni non può chiedere la conversione della patente senza esame.
- Chi ha la patente albanese, argentina, svizzera o ucraina deve invece convertire la patente entro 4 anni dalla prima residenza in Italia.
DOCUMENTI NECESSARI
- PATENTE
- DOCUMENTO DI IDENTITA’
- CODICE FISCALE
- PERMESSO DI SOGGIORNO
- PASSAPORTO
- CERTIFICATO DI RESIDENZA STORICO (con indicata la provenienza)
- 2 FOTOTESSERE
COSA BISOGNA FARE
- Tradurre la patente e legalizzare la traduzione presso un tribunale italiano.
- Sottoporsi ad una visita medica specifica per le patenti.
- Presentare la pratica all'Ufficio della Motorizzazione Civile.
COSA FACCIAMO NOI
Raccogliamo e controlliamo la documentazione.
Traduciamo la patente e legalizziamo la traduzione in tribunale.
Prenotiamo la visita specifica per le patenti.
Presentiamo la vostra pratica all'Ufficio della Motorizzazione Civile.
Ritiriamo la vostra nuova patente italiana appena pronta.
CONTATTATECI
Per qualunque richiesta, informazione o altri chiarimenti:
via della Consolata 17/E - 10122 Torino
Telefono +39 011 4366827 // +39 011 4319261
E-mail